Riccardo
Licata


Riccardo Licata (Torino, 1929 - Venezia, 2014) è stato un artista italiano di grande fama.
Nel 1947, su indicazione di Giuseppe Mazzariol, intraprese gli studi artistici presso il Liceo Artistico di Venezia, dove ebbe l'opportunità di lavorare con i maestri Luciano Gasperi e Mario De Luigi. In questo periodo, cominciarono anche le sue prime esperienze nel campo della scultura e del mosaico, grazie alla figura del pittore Romualdo Scarpa, che rappresentarono un importante passo nella sua carriera artistica.
Dopo diverse presenze alla Biennale di Venezia e a mostre in altre città italiane, nel 1956 ottenne una borsa di studio che lo portò a trasferirsi a Parigi. Qui assunse l'incarico di assistente di Gino Severini presso la Cattedra di Mosaico dell'Accademia di Belle Arti, dove consolidò i contatti con alcuni tra i più grandi nomi dell'arte contemporanea.
Nel frattempo, continuò a partecipare ad esposizioni in diverse città e paesi, tra cui Milano, San Paolo, Alessandria d'Egitto e Parigi, ricevendo numerosi e prestigiosi premi. Durante gli anni Sessanta, intraprese anche attività teatrali e partecipò a più edizioni della Biennale di Venezia.
Nel corso della sua carriera, le sue opere furono esposte in importanti musei, come la Tate Gallery di Londra e il MoMA di New York. La grande mostra itinerante curata per lui nel 1990 da Pierluigi Padoan, fu allestita in Spagna e in diverse città d'Europa.
Influenzato dalle teorie dell'arte astratta europea, come il neoplasticismo di Mondrian e l'arte concreta di Van Doesburg, sviluppò un proprio linguaggio pittorico, che si basava sull'uso di forme geometriche essenziali e di colori primari, realizzando opere di grande impatto visivo, in cui l'essenzialità delle forme e la purezza dei colori si fondono in una sintesi armonica. La sua produzione artistica si concentrò soprattutto sull'astrattismo geometrico, caratterizzato da forme e colori essenziali e rigorosi.
Nel corso degli anni, Licata sviluppò un proprio linguaggio visivo che lo portò a utilizzare una scrittura pittorica come un elemento fondamentale del suo stile, creando opere astratte in cui la ripetizione di forme geometriche e l'armonia cromatica generavano una sensazione di equilibrio e di serenità.
Licata ebbe un ruolo importante nella promozione dell'astrattismo geometrico in Italia, partecipando a mostre e a iniziative culturali che contribuirono alla diffusione di questo stile artistico nel panorama italiano e internazionale.

Esposizioni


Personali

2000

  • 'Riccardo Licata', Galleria Gaburro, Verona, Italia

2001

  • 'Riccardo Licata - Sculptures en bois polychrommes et mosaïques', Lina Davidov, Parigi, Francia

2002

  • 'Riccardo Licata', Galleria Gaburro, Verona, Italia

2005

  • 'Riccardo Licata', Steinberger Galerien, Weikersheim, Germania
  • 'I graffiati', Galleria PoliArt, Milano, Italia
  • 'Riccardo Licata - Peintures', Lina Davidov, Parigi, Francia

2007

  • 'Riccardo Licata', Lina Davidov, Parigi, Francia

2009

  • '80 ans - Hommage', Lina Davidov, Parigi, Francia
  • 'Riccardo Licata. Il delirio della scrittura', Galleria PoliArt, Milano, Italia

2009

  • 'Riccardo Licata', Simboli Art Gallery, Firenze, Italia


Collettive

1952

  • '26th Bienniale di Venezia', La Biennale di Venezia, Venezia, Italia

1954

  • '27th Biennale di Venezia', La Biennale di Venezia, Venezia, Italia

1955

  • 'III Bienal Do Museu De Arte Moderna De São Paulo', Bienal de Sao Paulo, São Paulo, Brasile

1956

  • '28th Biennale di Venezia', La Biennale di Venezia, Venezia, Italia

1958

  • '29th Venice Biennale', La Biennale di Venezia, Venezia, Italia

1962

  • '31st Venice Biennale', La Biennale di Venezia, Venezia, Italia

1965

  • 'The 6th International Exhibition of Graphic Arts', Ljubljana Biennial of Graphic Arts, Ljubljana, Slovenia

1966

  • '33rd Venice Biennale', La Biennale di Venezia, Venezia, Italia

1973

  • 'X Quadriennale Nazionale d'Arte. Situazione dell'Arte non figurativa', Quadriennale di Roma, Roma, Italia

1994

  • 'Goldoni Na Papiru / Goldoni Su Carta', The Museum of Modern Art Dubrovnik, Dubrovnik, Croazia

1995

  • '46th International Art Exhibition Venice Biennale / Biennale di Venezia', La Biennale di Venezia, Venezia, Italia

2003

  • 'Santomaso-Finzi-Licata', LIBA Arte contemporanea, Pontedera (PI), Italia

2005

  • 'Exposition collective', Lina Davidov, Parigi, Francia

2006

  • 'FACING 1200° C. Glasskulpturen der Berengo Collection, Venezia', Museum Moderner Kunst Kärnten (MMKK), Klagenfurt, Austria
  • 'Exposition collective', Lina Davidov, Parigi, Francia

2007

  • 'Lo Spazialismo e l´apporto veneziano', MACA - Museo Arte Contemporanea Acri, Acri, Italia
  • 'Paris 1927/2007 from Atelier 17 to Atelier Contrepoint', Museo civico Ala Ponzone, Cremona, Italia
  • 'V Rassegna internazionale delľ incisione di picolo formato', Museo civico Ala Ponzone, Cremona, Italia
  • 'Il piccolo formato da collezione', Galleria Lydia Palumbo Scalzi, Latina, Italia

2008

  • 'Arte moderna e contemporanea', Galleria Berga, Vicenza, Italia
  • 'E...state con l'arte', Galleria Arteincornice, Torino, Italia
  • 'Mostra Antologica del '900 Italiano', Galleria Berga, Vicenza, Italia

2009

  • 'Mostra collettiva', Galleria Arteincornice, Torino, Italia
  • 'Riccardo Licata e gli amici di Venezia e Parigi', Palazzo Della Promotrice Delle Belle Arti, Torino, Italia

2010

  • 'Il Premio fra i Premi. La pittura in Italia dal Futurismo all'Informale', Centro de Arte Moderna e Contemporanea della Spezia (CAMeC), La Spezia, Italia
  • 'Small paintings. Il piccolo formato', Galleria Biasutti & Biasutti Arte Moderna e Contemporanea, Torino, Italia

2011

  • 'Sculptures Plurielles', Fondation Villa Datris, L´Isle-sur-la-Sorgue, Francia

2013

  • '25 Jahre für die Kunst', Galerie Walker, Weizelsdorf, Austria

2015

  • 'La regola del gioco', Me Vannucci, Pistoia, Italia
  • 'Hommage Au Métier De La Gravure', Kunstverein Kärnten / Künstlerhaus Klagenfurt, Klagenfurt, Austria

2016

  • 'The Great Beauty of Venice', GR gallery, New York City NY, Stati Uniti
  • 'Kinder, wie die Zeit vergeht!', Galerie Renate Bender, Monaco, Germania
  • 'Graaaficaaa Itaaalianaaa', Des Moines Art Center, Des Moines IA, Stati Uniti
  • 'Design Miami / Basel 2016', Design Miami, Basel, Svizzera
  • 'ArtePadova 2016', Arte Padova, Padova, Italia

2017

  • 'The Summer Show', GR gallery, New York City NY, Stati Uniti
  • 'Art Verona 2017', Art Verona, Verona, Italia
  • 'Arte Padova 2017', Arte Padova, Padova, Italia

2018

  • '30 years of Artist’s Books celebrate great Poetry', Centro de Arte Moderna e Contemporanea della Spezia (CAMeC), La Spezia, Italia
  • 'Arte Genova 2018', Arte Genova, Padova, Italia

2019

  • '3200 gradi Kelvin. Arte e mito del bianco', Galleria Comunale d'Arte Contemporanea Ai Molini, Portogruaro, Italia

2022

  • 'I Maestri', Palazzo Mathis, Bra, Italia

Newsletter