Tino
Stefanoni


Tino Stefanoni nato a nato a Lecco (06/07/37 - 02/12/17), ha studiato al Liceo artistico Beato Angelico e alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. È un artista stimato a livello internazionale, le cui opere sono caratterizzate da un uso intenso e vivido dei colori.
È stato influenzato dai maestri del Rinascimento italiano, ma ha anche incorporato innovazioni moderne nella sua opera. Ha sviluppato una ricca e raffinata narrazione attraverso la sua curiosità per l'oggetto quotidiano.
Il suo lavoro, nonostante la sua apparenza classica, trascende dal piano fattuale a quello concettuale, dello spirito e della metafisica. I temi trattati nella sua arte includono la sottile ironia della rappresentazione del mondo delle cose, la magia della contraddizione e l'insondabile mistero che la sua arte rivela. La pittura di Tino Stefanoni inizia con lavori caratterizzati da superfici bianche a rilievo, espressioni del minimalismo concettuale, ispirate dall'atmosfera artistica milanese degli anni ‘70.
A partire dalla fine degli anni '80, l'artista si è concentrato sulla ricerca di un realismo non-realistico, in cui l'oggetto quotidiano viene presentato e non rappresentato. Ha creato famose serie di superfici bianche a rilievo, che uniscono la pittura classica alla filosofia concettuale.
I suoi ultimi lavori dimostrano un'evoluzione verso una pittura metafisica, in cui l'oggetto viene ridefinito in immagini quasi astratte, surreali e ironiche. Negli anni ha messo a punto un'innovativa tecnica artistica, che coniuga un uso maturo del colore e una grande capacità narrativa che rende la sua arte unica ed originale. Partendo dall'osservazione degli oggetti del quotidiano, crea dipinti che si distinguono per una ricerca stilistica che esaspera i canoni della pittura classica, dando vita a una didattica del pittorico. Utilizzando luce, chiaroscuro, disegno e colore, Stefanoni è in grado di creare un'atmosfera di incantato disincanto, dove la pittura è vista come un oggetto per la mente, come la sedia, il tavolo o il letto sono oggetti per il corpo. Attraverso di essa, egli è in grado di catturare elementi di magia ed ironia, facendo convivere elementarità e mistero. L'impatto visivo delle sue opere è sorprendente, con l'uso di colori e sfumature che conferiscono una nota di realismo all'arte concettuale.
I suoi lavori sono stati accolti con un grande entusiasmo, dando vita a una serie di saggi e mostre che ne evidenziano la versatilità e la forza espressiva.

Esposizioni


Personali

1991

  • 'Tino Stefanoni', Galleria Melesi, Lecco, Italia

1995

  • 'Cose al Vento', Galleria Santo Ficara, Firenze, Italia

1999

  • 'Tino Stefanoni - Disegni', Galleria Melesi, Lecco, Italia
  • 'Tino Stefanoni', Galleria Cardelli & Fontana, Sarzana (SP), Italia

2002

  • 'Tino Stefanoni. Emoticon', Palazzo Forti - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Verona, Italia

2003

  • 'VASI E VASETTI DI FOGLIE E FIORI', Galleria Corraini, Mantova, Italia

2004

  • 'Il silenzio è d’oro', Galleria Francocancelliere, Messina, Italia
  • 'Tino Stefanoni - Visto che faccio il mestiere del pittore', Guidi&Schoen - Arte Contemporanea, Genova, Italia

2006

  • 'Paesaggio spia', Galleria Corraini, Mantova, Italia

2007

  • 'Una lirica concettualità', Galleria L'Incontro, Chiari (BS), Italy
  • 'Opere nuove - grandi dimensioni', Galleria Francocancelliere, Messina, Italia

2008

  • 'Tino Stefanoni', AndreA Arte Contemporanea, Vicenza, Italia
  • 'Tino Steffanoni', Galleria Melesi, Lecco, Italia

2009

  • 'Tino Stefanoni - Ironia poesia e così sia', Galleria Colossi Arte Contemporanea, Brescia, Italia

2011

  • 'Tino Stefanoni - 150% Made In Italy', Galleria Melesi, Lecco, Italy
  • '150% Made in Italy', Galleria Melesi, Lecco, Italia

2013

  • 'Tino Stefanoni - Ipotesi Di Paesaggio 1968-2013', Luca Tommasi, Milano, Italia

2015

  • 'Tino Stefanoni', Galleria Melesi, Lecco, Italia

2016

  • 'Tino Stefanoni: Little Anthology', Jerome Zodo Gallery - London, Londra, Regno Unito

2017

  • 'Tino Stefanoni: La realtà e la magia', Robilant + Voena, Milano, Italia


Collettive

1977

  • 'The 12th International Biennial of Graphic Arts', Ljubljana Biennial of Graphic Arts, Ljubljana, Slovenia

1993

  • 'Dipinto di Blu', Galleria Melesi, Lecco, Italia
  • 'Collettiva in Bianco e Nero', Galleria Melesi, Lecco, Italia

1996

  • 'L´erba del Vicino', Galleria Melesi, Lecco ,Italia

1998

  • 'Verso il sole', Galleria Melesi, Lecco, Italia

1999

  • 'XIII Quadriennale Proiezioni 2000. Lo spazio delle arti visive nella civiltà multimediale', Quadriennale di Roma, Roma, Italia

2000

  • 'Omaggio a Paola', Artiscope, Bruxelles, Belgio

2001

  • 'Collettiva Pro Unicef', Galleria Melesi, Lecco, Italia

2002

  • 'Ricomincio da te', Galleria Melesi, Lecco, Italia

2004

  • 'Accelerato Torino-Napoli', Artiscope, Bruxelles, Belgio

2005

  • 'XIV Quadriennale di Roma', Galleria Nazionale d'Arte Moderna (GNAM), Roma, Italia
  • 'Figure piane', Galleria Melesi, Lecco, Italia

2006

  • 'LIGHT - HOUSE', Galleria Francocancelliere, Messina, Italia
  • 'Opere della Collezione', Palazzo Forti - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Verona, Italia

2007

  • 'Arte italiana 1968–2007 Pittura', Palazzo Reale, Milano, Italia
  • Lecco: archeologia di un paesaggio', Galleria Melesi, Lecco, Italia

2008

  • 'Salvo / Tino Stefanoni - Partita doppia', Galleria Civica D'arte Moderna, Valdagno (VI), Italia
  • 'Automobile-autonobile', Galleria Colossi Arte Contemporanea, Brescia, Italia

2009

  • 'Luna E L'altra. The Art Side Of The Moon', Galleria Colossi Arte Contemporanea, Brescia, Italia
  • 'Mille Miglia - d'arte', Galleria Colossi Arte Contemporanea, Brescia, Italia

2011

  • 'Italian Selection', Galerie Binz & Krämer, Colonia, Germania

2013

  • 'Cuore Di Bestia', Galleria Melesi, Lecco, Italia

2014

  • 'Group Show 2014', Bocconi Art Gallery - BAG, Milano, Italia
  • 'The Art of Humanity – Dakar', Raw Material Company, Dakar, Senegal

2015

  • 'Imago Mundi. Luciano Benetton Collection. Mappa dell’arte nuova', Fondazione Giorgio Cini, Venezia, Italia
  • 'Imago Mundi - Praestigium Italia', Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, Italia

2016

  • 'Under One Sky', Dianxi Science and Technology Normal University, Nanchang, Jiangxi Province, Cina
  • 'Imago Mundi, The Art of Humanity', Pratt Institute, New York City NY, Stati Uniti

2017

  • 'Arte Padova 2017', Arte Padova, Padova, Italia
  • 'Arte Fiera 2017', Arte Fiera - BolognaFiere, Bologna, Italia
  • 'Art Verona 2017', Art Verona, Verona, Italia
  • 'Arte Genova 2017', Arte Genova, Padova, Italia

2018

  • 'Arte Genova 2018', Arte Genova, Padova, Italia

Collegamenti esterni

Sito ufficiale Tino Stefanoni

Newsletter