Claudio Verna
1937 -
Inatteso secondo
2006
Acrilico su tela
70 x 80 cm / 27.56 x 31.5 in
Firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d'autenticità dell'artista su foto
Condizioni dell'opera: Ottime
€12000
Descrizione
Claudio Verna è uno dei maggiori esponenti dell'astrattismo italiano, noto per le sue superfici monocrome e le sue sperimentazioni cromatiche. In questa opera, intitolata Inatteso Secondo, l'artista crea un contrasto tra il bianco e l’arancione, tra il pieno e il vuoto, tra l'ordine e il caos. Il colore arancione, che occupa la maggior parte della tela, è interrotto da una sorta di macchie bianche che attraversa occupano lo spazio, creando una tensione dinamica e una rottura della simmetria. Il bianco, è frammentato da piccole macchie arancioni che sembrano casuali e irregolari, ma che in realtà seguono una logica interna e una coerenza formale. L'opera di Verna si basa sul rapporto tra colore e forma, tra superficie e profondità, tra visibile e invisibile. Si tratta di un'opera che richiede un'attenzione attiva e una partecipazione emotiva da parte dello spettatore, che deve cogliere le sfumature e le variazioni cromatiche che si creano a seconda della luce e della posizione. Inatteso Secondo è un'opera che esprime la ricerca di Verna di una pittura pura ed essenziale, capace di comunicare unicamente con la forza del colore.